La Banda Uno Bianca era un'organizzazione paramilitare italiana di estrema destra attiva soprattutto in Veneto, in particolare nella provincia di Padova, tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80. Il suo nome derivava dal colore delle automobili utilizzate per le loro azioni.
Origini e Ideologia:
L'organizzazione nacque nel contesto della tensione politica e sociale degli anni di piombo, caratterizzati da violenza politica sia di estrema sinistra che di estrema destra. La sua ideologia era di stampo neofascista e anticomunista. Si proponeva di combattere, con mezzi violenti, il movimento di sinistra e di destabilizzare il sistema politico.
Attività e Azioni:
La Banda Uno Bianca si rese responsabile di numerosi atti criminali, tra cui:
Figure Chiave:
Tra le figure chiave della Banda Uno Bianca si ricordano:
Conseguenze e Processi:
Le attività della Banda Uno Bianca provocarono grande allarme sociale e una forte reazione da parte delle forze dell'ordine. Molti membri furono arrestati e processati. I processi portarono a condanne pesanti per omicidio, rapina, sequestro di persona e altri reati. La Banda Uno Bianca rappresentò uno dei fenomeni più violenti e preoccupanti del terrorismo di destra in Italia.
Argomenti Correlati Importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page